ASSEGNO DI NATALITA’ “ di cui alla deliberazione della giunta regionale n. 19/80 del 01.06.2023.

AVVIO PROCEDURE PER TRASMISSIONE ISTANZE

Data di pubblicazione:
22 Giugno 2023

Contributo regionale a favore dei nuclei familiari residenti o che trasferiscono la residenza nei Comuni sardi con popolazione inferiore a 3.000 abitanti. Avviso pubblico per l’accesso al beneficio denominato “ ASSEGNO DI NATALITA’ “ di cui alla deliberazione della giunta regionale n. 19/80 del 01.06.2023.

IL RESPONSABILE DELL’AREA SOCIO-ASSISTENZIALE

RENDE NOTO

Che in esecuzione

  • della Deliberazione della Giunta Regionale n. 19/80 del 01.06.2023;
  • della propria Determinazione n.373 del 22.06.2023;

viene approvato il presente avviso per l’acquisizione delle domande per la concessione di contributi sotto forma di assegno mensile, a favore di nuclei familiari che risiedono o trasferiscono la residenza nei comuni con popolazione inferiore a 3.000 abitanti (alla data del 31 dicembre 2020), per ogni figlio nato, adottato o in affido preadottivo nel corso del 2023 e negli anni successivi fino al compimento del quinto anno di età del bambino e dei nuclei che abbiano beneficiato del contributo per il 2022 e che abbiano mantenuto tutti i requisiti di accesso anche nel 2023. Tali emolumenti saranno corrisposti nella misura di 600 euro mensili per il primo figlio nato e di 400 euro mensili per ogni figlio successivo al primo, a prescindere dell’ISEE del nucleo familiare.

La domanda di contributo “assegno natalità” deve essere sottoscritta da entrambi i genitori; in caso di unico richiedente si dovrà dichiarare di aver effettuato la richiesta in osservanza delle disposizioni sulla responsabilità genitoriale.

 

 

 

Le domande potranno essere presentate a decorrere dalla data di pubblicazione del presente avviso e entro i termini di seguito indicati:

  • dal 22.06.2023 al 24.07.2023 per i bambini nati nell’anno 2022;
  • dal 22.06.2023 al 31.12.2023 per i bambini nate nel 2023

presso l’Ufficio Protocollo del Comune di Erula (consegna a mano). In alternativa alla modalità sopra detta, le istanze potranno essere inviate:

 

a) tramite PEC all'indirizzo: protocollo@pec.comunedierula.it

b) tramite lettera raccomandata A/R all'indirizzo: Comune di Erula – Via Nazionale, 35, 07030;

Il modulo di domanda e l'avviso, predisposti dal Comune, soni disponibili presso la sede del Comune e sul sito istituzionale ed in calce alla presente

Per maggiori informazioni sul presente avviso è possibile contattare l'Assistente Sociale dr.ssa Anna Lombardo 079 575363, dal lunedì al venerdì, dalle ore 9.00 alle ore 13.00;

Il Responsabile del Servizio

Marianna Fusco

Ultimo aggiornamento

Giovedi 22 Giugno 2023