Si informano gli interessati che l'Assessorato regionale ai Lavori Pubblici, ai sensi della Legge Regionale n°13 del 1989, eroga contributi ai Comuni per la realizzazione, da parte dei privati,di opere finalizzate al superamento e all'eliminazione di barriere architettoniche in edifici già esistenti. I privati interessati all'abbattimento di barriere architettoniche possono presentare lerichieste finalizzate all’ottenimento del contributo per il superamento e l’eliminazione delle barriere architettoniche negli edifici privati per l’annualità 2025 entro il 03.03.2025.
Le istanze pervenute oltre tale data verranno prese in considerazione per l’annualità successiva.
Potranno fare richiesta di contributo al Comune di residenza i cittadini con i seguenti requisiti:
- Essere "portatori di menomazioni o limitazioni funzionali permanenti, ivi compresa la cecità " ovvero di menomazioni o limitazioni funzionali "relative alla deambulazione e alla mobilità" (art. 9 comma 3 della legge 13/1989), si darà priorità ai portatori di handicap riconosciuti dalla competente ASL invalidi totali con difficoltà di deambulazione;
- avere residenza anagrafica nonché abituale dimora nell'immobile per il quale si richiede il contributo;
- non aver già effettuato o iniziato l'esecuzione delle opere;
- Non possono presentare domanda i soggetti che siano residenti o domiciliati in alloggi di proprietà pubblica, ad esempio alloggi di edilizia residenziale pubblica di proprietà comunale o dell’Azienda regionale per l’Edilizia Abitativa(AREA)
Per ogni ulteriore informazione ci si può rivolgere all’Ufficio Tecnico.